Blog

Eventi del seminario

Ordinazioni Diaconali 8 Maggio 2021

Sabato 8 maggio, ricorrenza dell’Apparizione della Madonna del Rosario di Pompei al Beato Bartolo Longo, si è svolta la celebrazione che ha visto Mattia Mirandola, Matteo Nistri, Gabriele Tomarelli e Hamilton Modestus Kikoti ricevere l’ordinazione diaconale insieme con Stefano Maccari e Raffaele Pontrandolfi, formati al seminario Redemptoris Mater di Ranchi, in India. Oltre a loro, altri 4 seminaristi hanno ricevuto il primo grado del sacramento dell’ordine: 3 del Seminario Romano ed un religioso appartenente ai Salvatoriani.

 

Ai dieci seminaristi sono state imposte le mani dal Vicario di Sua Santità il Cardinale Angelo De Donatis nella Basilica di San Giovanni in Laterano.

 

Nella sua omelia, il Cardinal Vicario ha parlato del Diaconato nella prospettiva della futura ordinazione presbiterale, come «quasi un rito intermedio che comunque non passa, ma si radica nell’essenziale, imprimendo la forma di Cristo Servo al futuro ministero sacerdotale». Riferendosi poi ai candidati ha detto: «Gettiamoci ai piedi del Maestro, mettiamoci sotto i piedi gli onori del mondo, allora scopriremo che “il Suo amore vale più della vita”».

 

Gabriele, Matteo e Mattia sono stati destinati rispettivamente alle parrocchie romane di S. Gregorio Barbarigo, Stella Maris e S. Gerardo Maiella, dove cominceranno a prestare servizio part time già durante l’estate. Hamilton, Raffaele e Stefano si preparano invece, una volta che le circostanze lo consentano e la loro formazione sia completata, a ritornare nelle rispettive diocesi di Dar-es-Salaam (Tanzania) e Ranchi (India) in vista dell’ordinazione presbiterale.

Eventi del seminario

Ordinazione presbiterale di Riccardo Cendamo e Samuel Piermarini

Domenica 25 aprile, festa di San Marco Evangelista, Riccardo Cendamo e Samuel Piermarini hanno ricevuto l’Ordinazione presbiterale per le mani di Sua Santità il Papa Francesco. Con loro altri 7 diaconi: sei formati al Seminario Romano ed uno al Seminario della Madonna del Divino Amore.

Celebrare nella Basilica di San Pietro, seppur con tutte le restrizioni dovute alla pandemia, è stata una grazia per nulla scontata. Era la prima volta che il Santo Padre tornava a celebrare all’altare papale dal marzo 2020, inizio del lockdown. Le ultime ordinazioni a S. Pietro risalivano al maggio 2019.

Il Santo Padre, dopo aver invitato gli ordinandi ad essere pastori e servitori, senza cercare di “fare carriera”, ha suggerito loro lo stile in cui svolgere questo servizio. Esortandoli a non badare al denaro e ad essere poveri, rendendosi simili a Cristo povero e crocifisso, li ha incoraggiati così: “Abbiate questa immagine sempre: pastori vicini a Dio, al Vescovo, tra voi, e al popolo di Dio. Pastori: servitori come pastori, non imprenditori. E allontanatevi dal denaro. E poi, ricordatevi che è bella questa strada delle quattro vicinanze, questa strada di essere pastori, perché Gesù consola i pastori, perché Lui è il Buon Pastore. E cercate consolazione in Gesù, cercate consolazione nella Madonna (…) E portate le croci – ce ne saranno nella nostra vita – nelle mani di Gesù e della Madonna. E non abbiate paura. Se voi siete vicini al Signore, al Vescovo, fra voi, e al popolo di Dio, se voi avrete lo stile di Dio – vicinanza, compassione e tenerezza – non abbiate paura, che tutto andrà bene.”

Ringraziamo il Signore per il dono fatto a Riccardo e Samuel ed agli altri presbiteri ordinati con loro, e preghiamo perché continui a sostenerli nel loro ministero.

Eventi del seminario

Ordinazione Jorge Gomis

Il 3 ottobre scorso nella Basilica di S. Giovanni in Laterano è stata celebrata l’Ordinazione presbiterale di Jorge Gomis e di altri quattro diaconi formati al Seminario Romano.

L’ordinazione, prevista per il mese di aprile, era stata rinviata a causa della pandemia di Covid-19. Fino all’ultimo, a causa delle misure di distanziamento, non si sapeva quante persone avrebbero potuto partecipare  e sembrava che nemmeno tutti i seminaristi sarebbero potuti entrare nella basilica.

Questa incertezza, l’attesa prolungata, il ritornare dopo molti anni a celebrare le ordinazioni a San Giovanni: tutto questo ha contribuito a far sentire a tutti i presenti che quella celebrazione era veramente un dono.

È stata un’Eucaristia piena di gioia e commozione, nonostante le mascherine, che ha riempito tutti di gratitudine.

Auguri a don Jorge e ai suoi compagni di ordinazione, con la promessa di una preghiera speciale che accompagni i loro primi passi nella vita sacerdotale.

Eventi del seminario

Admissio ad Ordines

Anche quest’anno la Festa dei Santi Cirillo e Metodio, patroni del nostro seminario, è stata celebrata con una solenne Eucaristia presieduta dal Cardinale Vicario, Angelo De Donatis. Durante la celebrazione dono stati ammessi tra i candidati agli Ordini Sacri Gabriele Di Menno, Mateus Fragallo, Matteo Renzi, Simone Troilo, Tomohiro Ugawa e Livio Alloa Casale (del seminario RM di Copenhagen).

Durante l’omelia il Cardinale, rivolgendosi ai seminaristi ha detto: “Con forza stasera vorrei dire a tutti voi: siete stati chiamati alla pienezza della vita, alla vita eterna, scelti per vivere e per annunciare questa pienezza di vita. Il seminario diocesano e missionario che vi accoglie è un segno di questa chiamata. In questa casa sono stati formati tantissimi presbiteri per la diocesi di Roma. Molti di loro, in questo momento sono sparsi nei cinque continenti come missionari e realizzano la vocazione particolare della Chiesa di Roma, che non soltanto continua la missione di Pietro di essere la roccia della fede, ma prosegue anche quella di Paolo, che sentiva la sollecitudine per tutte le Chiese.

Allora se è vero che una tale sollecitudine è nel cuore di ogni presbitero, ancora più essa è viva nei presbiteri della Chiesa di Roma, che presiede nella carità e nella comunione. Allora vi invito proprio ad allenarvi a non avere una visione limitata e ristretta della vostra missione. Questa missione è vastissima: la Chiesa di Roma è lungimirante e guarda lontano, fino agli ultimi confini della terra. 

Per questo motivo mi rallegra moltissimo accogliere i presbiteri formati in questo seminario e che sono in missione adesso, quando di passaggio a Roma mi raccontano le prove della missione e mi raccontano anche le consolazioni che stanno vivendo, le consolazioni del Signore; e mi manifestano la peculiare vocazione all’universalità della nostra amata diocesi di Roma”.

 

Eventi del seminario

Accolitato con il Prefetto della Congregazione della Fede

Il 26 novembre 2019 hanno ricevuto il ministero dell’accolitato Giordano Barani, Christian
Cabrera, Roberto Ibarra, Thomas Nyarwaya, Lorenzo Paganizza e Siviu Simionca. Ci ha onorato
con la sua presenza il Cardinal Luis Ladaria Ferrer, Prefetto della Congregazione per la Dottrina
della Fede, che ha presieduto la celebrazione.