Seminario Redemptoris Mater di Roma

2022-23

Ora et Labora 2022

ORA ET LABORA

29 Ottobre 2022

La regola benedettina ci tramanda un motto che guidava l’attività quotidiana dei monaci: «Ora et labora». Nel nostro seminario la prima forma di lavoro è lo studio, per poterci formare bene in vista della missione che ci attende; non mancano tuttavia momenti di lavoro in comune. Oltre ai semplici servizi quotidiani che svolgiamo per mandare avanti la casa, ci è accaduto di dedicare giornate alla raccolta delle olive. Alcuni fratelli dell’Umbria, esperti in questo genere di lavoro sono venuti in seminario e hanno speso il loro tempo per guidarci in questa attività per molti di noi poco familiare. Una giornata di lavoro in comune e la soddisfazione di poter raccogliere i frutti della terra – oltre ai parecchi litri di ottimo olio che abbiamo gustato a tavola!

2022-23

Lettorato 2023

LETTORATO

30 Maggio 2023

Presiedendo il ministero del lettorato, S. E. Mons. Baldo Reina, Vicegerente della Diocesi di Roma, ci ha esortato a navigare nell’oceano della Parola di Dio, fonte preziosa di discernimento per ogni cristiano. Discernere è un’operazione che compiamo continuamente, nelle azioni più semplici come nelle decisioni più importanti. La Parola di Dio ci guida in questo discernimento, poiché ci supera ed è in grado di correggerci e instradare il nostro cammino verso una nuova direzione. Il Signore accompagni Daniele, Luis David, Simone, Francesco, Mateo e Daniel in questo asciolto orante della Parola, per poterla proclamare come veri testimoni della sua potenza.

2022-23

Admissio ad Ordines 2023

14 Febbraio 2023

«Oggi vorrei dirvi: fate della vostra vita un dono d’amore alla Chiesa. Questo amore custodirà in voi la giovinezza dello Spirito e vi guiderà in un’avventura meravigliosa in ogni parte della terra. Amate la Chiesa, amatela». Con queste parole  il Cardinale Angelo De Donatis ha esortato i nostri fratelli Daniele, Luis David, Simone e Francesco a proseguire loro cammino di formazione in un momento importante del loro percorso, l’Admissio ad Ordines.

Il 14 febbraio, giorno in cui la Chiesa celebra i santi Cirillo e Metodio, patroni del seminario e grandi missionari nell’Europa dell’Est, il Cardinale ha sottolineato il compito di tutta la Chiesa, cuore della formazione al Redemptoris Mater: la missione di annunciare il Vangelo «sino ai confini del mondo».  «Alcuni di voi – continua il Vicario – siete vicini alla partenza per il tempo di missione. È un’occasione fondamentale per la vostra vita. Partirete forse un po’ ragazzi e tornerete uomini, pronti ad essere sposi della Chiesa, e questo è meraviglioso».

Nella missione, lo Spirito Santo accompagna i discepoli, forma gli apostoli ad essere veri uomini, annunciatori e testimoni di Cristo fino al martirio. Nella preghiera anche noi chiediamo al Signore che questi nostri fratelli possano continuare la loro formazione, anzitutto per essere cristiani e poi presbiteri di una Chiesa pronta a diffondere il suo annuncio, sempre accompagnati dalla conferma e dalla consolazione del suo Spirito.

ADMISSIO AD ORDINES